E' il giocatore di cui si parla di più. Gol, assist, salvataggi in difesa. Un elemento cresciuto a vista d'occhio. « E sabato sarò a Rimini per rivederlo nel ruolo di protagonista », confida Davide Ballardini che ha avuto Mariano Bogliacino quando allenava la Sambenedettese, in C1, tre anni fa. « Già allora era considerato un giocatore importante e trainante - aggiunge- Un centrocampista completo. Nè mi stupisce il suo rendimento nel Napoli. Per me in serie A, può fare addirittura meglio perchè il tasso tecnico sarà più elevato » . Ballardini, romagnolo di Ravenna, ex tecnico del Cagliari, ha avuto alle dipendenze anche Nicolas Amodio, uruguagio come Bogliacino: « Un altro elemento di grande avvenire anche se con caratteristiche diverse, peraltro giovanissimo. Mi meraviglio che non stia giocando ». Hanno reagito in maniera diversa a una promessa di adeguamento del contratto non ancora mantenuta dalla società: Bogliacino si è dato anima e corpo; Amodio, invece, ha avuto un attimo di smarrimento. A metà mese è atteso a Napoli il loro manager, Pablo Betancourt, e Marino troverà sicuramente il modo per sistemare il tutto. Guadagnano meno di 150mila euro a testa. E in C1 guadagnavano ancora meno.
Attualmente Mariano Bogliacino è valutato intorno ai 4.000.000 di euro, ben 3.400.000 in più rispetto al prezzo pagato da Marino alla Sambenedettese.
Fonte: corrieredellosport
Nessun commento:
Posta un commento